In questa guida voglio sfruttare la mia esperienza da ASMRtist per aiutare chiunque voglia approcciarsi al mondo dell’ASMR in qualità di content creator.
Dopo 6 anni, più di 8 milioni di visualizzazioni e oltre 500 video caricati sul mio canale Ninfea ASMR, penso di aver imparato un bel po’ su questo mondo. Mi sembra carino condividerlo con voi. 💜

ASMR è un acronimo che in inglese corrisponde alla definizione apparentemente incomprensibile di “Autonomous Sensory Meridian Response”. In italiano si traduce in “Risposta Autonoma del Meridiano Sensoriale”, ma questo non la rende più semplice da capire.
Proverò a spiegarvelo quindi in parole povere.
L’ASMR è quell’insieme di sensazioni piacevoli che accompagnano l’ascolto di certi tipi di suoni o la visione di alcuni gesti lenti e pacati. Ciò che si prova possono essere brividi lungo la schiena, formicolii dietro la testa o semplicemente un senso di estrema rilassatezza che può calmare i nervi o addirittura conciliare il sonno.
Non tutti, però, provano queste belle sensazioni.
La popolazione si spacca a metà: chi riesce a trovare giovamento e benessere dalla visione di video ASMR e chi proprio non riesce a sopportarli. In quest’ultima categoria spesso rientrano le persone misofoniche, intolleranti a certi tipi di suoni, come ad esempio quello della masticazione.
Il fenomeno, nato e teorizzato nel 2010, è esploso su YouTube negli ultimi anni e, nel 2022, è davvero difficile non averne mai sentito parlare, visto che ha attirato l’attenzione anche dei media tradizionali.
Ho iniziato a caricare contenuti sul mio canale Ninfea ASMR nel 2015, quando il fenomeno era considerato ancora di nicchia e visto con un po’ di pregiudizio, ma in questa manciata d’anni le cose sono cambiate moltissimo e questo genere di video è diventato davvero popolare anche nel nostro Paese.
In questa guida voglio darvi alcuni consigli nel caso aveste intenzione di aprire un canale ASMR su YouTube nel 2022, anche alla luce del mio percorso, dei miei errori, dei miei successi.
Sarà una guida in costante aggiornamento, in modo che possa essere uno strumento utile e sempre al passo con i tempi, arricchito ogni volta da tutto ciò che potrò imparare dalla mia esperienza diretta con il canale.
Questo menù vi porterà a diversi articoli in cui esploro con voi i molteplici aspetti che dovrebbe conoscere chi si avvicina per la prima volta all’ASMR:
- Triggers e tingles: le diverse categorie e tipologie di ASMR
- Cosa serve per iniziare: il microfono
- Cosa serve per iniziare: la fotocamera
- Cosa serve per iniziare: le luci
- Cosa serve per iniziare: i props
Buona lettura e buon rilassamento! 🌸

Canta come un professionista: come studiare un brano musicale
L’articolo parla dell’importanza dello studio di un brano musicale per migliorare le abilità vocali e interpretative. Per raggiungere questo obiettivo è necessario ascoltare attentamente il brano originale per capire il significato e le emozioni che l’artista vuole trasmettere, studiare il testo e la melodia del pezzo, concentrarsi sulla respirazione e sulla dizione corretta delle parole. Una volta acquisita una conoscenza dettagliata del brano, si può iniziare a mettere la propria impronta personale nell’interpretazione, ma facendo attenzione a non stravolgere il pezzo originale. Infine, l’articolo sottolinea l’importanza della disciplina, della costanza e di un metodo di studio efficace per migliorare le prestazioni vocali e raggiungere gli obiettivi.

Iniziare con l’ASMR: i props
INIZIARE CON L’ASMR: I PROPS COME DIVENTARE UN ASMR ARTIST NEL 2022 Arrivati a questo punto, sicuramente avrete già tutto ciò che vi serve per

Iniziare con l’ASMR: le luci
INIZIARE CON L’ASMR: LE LUCI COME DIVENTARE UN ASMR ARTIST NEL 2022 Nell’ASMR è molto importante anche l’atmosfera. Non ci sono soluzioni giuste o sbagliate. Si

Iniziare con l’ASMR: la fotocamera
INIZIARE CON L’ASMR: LA FOTOCAMERA COME DIVENTARE UN ASMR ARTIST NEL 2022 Benvenuti nel secondo capitolo relativo alla strumentazione tecnica della mia guida per diventare

Iniziare con l’ASMR: il microfono
INIZIARE CON L’ASMR: IL MICROFONO COME DIVENTARE UN ASMR ARTIST NEL 2022 Eccoci nel primo capitolo della parte più tecnica della mia guida per diventare

ASMR: Triggers e tingles
TRIGGERS E TINGLES COME DIVENTARE ASMR ARTIST NEL 2022 Sono contenta di vederti qui! 🌹Questa è la prima parte della guida per diventare ASMR Artist